L'albero dei tulipani o tulipier, italianizzato, tulipifero (Liriodendron tulipifera L.), è un albero della famiglia delle Magnoliaceae. Il nome deriva dal francese a causa dei suoi fiori, simili a tulipani di colore verde-giallo.
Le foglie decidue hanno forma quadrata lobata con apici. I fiori grandi sono di un verde molto pallido, raramente bianchi, compaiono a inizio estate e hanno un'alta concentrazione di nettare. I frutti secchi, lunghi 6-7 cm, ricordano delle pigne strette e piccole. L'albero ha forma conica, raggiunge altezze di 20-30 metri con fusto generalmente diritto e con un diametro di 3 metri. Ha crescita rapida prediligendo terreni profondi, ricchi e umidi.
In Italia è perlopiù utilizzato a scopo ornamentale. In tal senso vale la pena citare un esemplare di L. tulipifera situato nel parco di Villa Besana a Sirtori in provincia di Lecco che, con i suoi 52 metri d'altezza, è tra gli alberi più alti d'Italia.
Liriodendron Tulipifera
by BOZ © All rights reserved | P. IVA 02249470135